Prontuario Accordi Chitarra Jazz Pdf Download [UPD]
Click Here --->>> https://bytlly.com/2typ4k
Prontuario Accordi Chitarra Jazz Pdf Download: Come Imparare gli Accordi Jazz di Base
Se vuoi suonare jazz con la chitarra, una delle prime cose che devi fare è imparare gli accordi jazz di base. Gli accordi jazz sono delle combinazioni di note che creano delle sonorità ricche e complesse, tipiche di questo genere musicale. Esistono molti tipi di accordi jazz, ma alcuni sono più comuni e importanti di altri. In questo articolo ti presentiamo un prontuario degli accordi jazz per chitarra in formato pdf che puoi scaricare gratuitamente e usare come riferimento per il tuo studio.
Il prontuario contiene le forme principali degli accordi jazz suonati sulla chitarra, sia in posizione fondamentale che in rivolti. Ci sono sia accordi drop 2 che drop 3, che sono dei modi di disporre le note degli accordi su quattro corde adiacenti della chitarra. Questi accordi sono ideali per iniziare a suonare jazz, perché sono facili da ricordare e da trasportare in diverse tonalità .
Gli accordi jazz che troverai nel prontuario sono:
maj7 (settima maggiore)
7 (settima dominante)
m7 (settima minore)
m7b5 (semidiminuito)
dim7 (settima diminuita)
Ogni accordo è rappresentato con una tablatura che indica la posizione delle dita sulla tastiera della chitarra e con un diagramma che mostra il nome delle note che lo compongono. Inoltre, per ogni accordo ci sono due esempi di applicazione su un giro armonico semplice.
Per scaricare il prontuario degli accordi jazz per chitarra in formato pdf, clicca sul link qui sotto:
Prontuario Accordi Chitarra Jazz Pdf Download
Ti consigliamo di stampare il prontuario e di tenerlo sempre a portata di mano quando studi o suoni jazz con la chitarra. Puoi usare il prontuario come un supporto per memorizzare le forme degli accordi, per creare dei propri archivi di posizioni, per trasporre dei brani o dei giri armonici da una tonalità all'altra, o per fare delle ricerche su posizioni e diteggiature.
Imparare gli accordi jazz per chitarra è un processo lungo e graduale, ma anche molto divertente e gratificante. Con il prontuario degli accordi jazz per chitarra in formato pdf avrai uno strumento utile e pratico per facilitare il tuo apprendimento e per arricchire il tuo vocabolario armonico. Buono studio e buon divertimento!
Ora che hai il prontuario degli accordi jazz per chitarra in formato pdf, come puoi usarlo per migliorare la tua tecnica e il tuo repertorio? Un modo efficace e divertente per praticare gli accordi jazz è suonare dei giri armonici e dei brani jazz. Di seguito ti proponiamo quattro esercizi che ti permetteranno di applicare questi accordi in contesti musicali reali.
Esercizio 1 - Giro di Do
Il giro di Do è una progressione armonica molto usata nel jazz, che consiste in quattro accordi: Cmaj7, A7, Dm7 e G7. Questo giro si trova spesso alla fine di molti brani jazz, come una sorta di cadenza finale. Per esempio, puoi ascoltare il giro di Do alla fine di Autumn Leaves o Blue Bossa. Per praticare il giro di Do con gli accordi jazz, puoi usare le forme del prontuario e suonarle sulle quattro corde più alte della chitarra. Inizia con la posizione fondamentale di Cmaj7 sul terzo tasto, poi passa al rivolto più vicino di A7 sul quinto tasto, poi al rivolto più vicino di Dm7 sul quinto tasto e infine al rivolto più vicino di G7 sul terzo tasto. Ripeti il giro più volte, cercando di mantenere un ritmo costante e fluido. Puoi usare un metronomo o una base ritmica per aiutarti. Ecco la tablatura dell'esercizio:
e|---3---5---5---3---|
B|---5---5---6---4---|
G|---4---6---5---4---|
D|---5---7---7---5---|
Quando ti senti a tuo agio con queste posizioni, puoi provare a suonare il giro di Do partendo da altre inversioni degli accordi. Ad esempio, puoi partire dal primo rivolto di Cmaj7 sul settimo tasto, poi passare al rivolto più vicino di A7 sul sesto tasto, poi al rivolto più vicino di Dm7 sul settimo tasto e infine al rivolto più vicino di G7 sul decimo tasto. Ecco la tablatura:
e|---8--10--10--12--|
B|---9--10--10--12--|
G|---9--11--10--12--|
D|--10--12--12--10--|
Puoi ripetere lo stesso procedimento partendo dal secondo e dal terzo rivolto di Cmaj7, cercando sempre di trovare i rivolti più vicini degli altri accordi. In questo modo, coprirai tutto il manico della chitarra e imparerai a collegare gli accordi in modo efficace.
Esercizio 2 - Blues in F
Il blues è un altro genere musicale strettamente legato al jazz, che si basa su una forma armonica tipica di 12 misure. Il blues può essere suonato con diversi tipi di accordi, ma una delle varianti più comuni nel jazz è quella che usa gli accordi di settima dominante. Per esempio, un blues in F può essere suonato con i seguenti accordi: F7, Bb7 e C7. Per praticare il blues in F con gli accordi jazz, puoi usare le forme del prontuario e suonarle sulle quattro corde più basse della chitarra. Inizia con la posizione fondamentale di F7 sul primo tasto, poi passa al rivolto più vicino di Bb7 sul primo tasto, poi torna al rivolto più vicino di F7 sul primo tasto e infine passa al rivol 061ffe29dd